POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Il tuo percorso verso una nuova occupazionei

Se sei disoccupato o in cerca di una nuova direzione professionale, scegli il percorso su misura per te. Accedi a servizi gratuiti di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro, con l'obiettivo di valorizzare le tue competenze e facilitare il tuo reinserimento nel mondo del lavoro.
Pittogramma Corso 6
Tirocini formativi Regione Calabria
Disposizioni regionali per l’attivazione, la gestione e la tutela dei tirocini extracurricular
Flip
Le Linee Guida regionali in materia di tirocini formativi e di orientamento della Regione Calabria (DGR n. 631/2017) regolano i tirocini extracurriculari come strumento di politica attiva per favorire l’inserimento o reinserimento lavorativo. Sono destinati a disoccupati, lavoratori in cerca di nuova occupazione, beneficiari di ammortizzatori sociali, soggetti a rischio disoccupazione e persone svantaggiate o con disabilità​. La durata varia da 2 a 12 mesi (24 per disabili), con un’indennità minima di €400 mensili​​. I tirocini non costituiscono rapporto di lavoro e devono essere attivati tramite progetto formativo individuale (PFI). I soggetti promotori e ospitanti devono rispettare requisiti precisi in materia di sicurezza, legalità e contingentamento numerico dei tirocinanti. La Regione prevede monitoraggi, controlli ispettivi e sanzioni in caso di irregolarità​.
Richiedi
Pittogramma Corso 7
GOL Formazione
Acquisisci competenze per costruire il tuo futuro professionale
Flip
Il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un'iniziativa finanziata dal PNRR e gestita a livello regionale, che offre percorsi formativi personalizzati per disoccupati e persone in cerca di lavoro. La finalità principale è migliorare l'occupabilità attraverso corsi di aggiornamento, riqualificazione professionale e accompagnamento al lavoro. I beneficiari vengono presi in carico dai centri per l’impiego, che elaborano un “Patto di servizio” e un “Percorso personalizzato”. Le attività formative sono gratuite e mirate a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro locale. Possono includere stage, tirocini o corsi professionalizzanti. Il programma punta anche all’inclusione sociale, coinvolgendo categorie fragili. La durata dei percorsi varia in base al profilo del partecipante. L’obiettivo finale è favorire un inserimento stabile nel mondo del lavoro. GOL Calabria è una concreta opportunità di rilancio professionale.
Richiedi
Pittogramma Corso 8
GOL Orientamento e Tirocinio
Scopri la tua strada con supporto mirato e esperienza sul campo
Flip
Il Programma GOL prevede, tra le sue misure, servizi di orientamento e tirocini finalizzati all'inserimento lavorativo e all'inclusione sociale. L'orientamento è una fase fondamentale che consente di valutare le competenze, le esperienze e le esigenze dei beneficiari, al fine di indirizzarli verso percorsi formativi o lavorativi adeguati. I tirocini, in particolare quelli di inclusione sociale previsti nel Percorso 4, offrono esperienze pratiche in contesti lavorativi reali, facilitando l'acquisizione di competenze e l'integrazione nel mercato del lavoro. Questi tirocini sono rivolti a persone con fragilità o in situazioni di svantaggio e sono attivati in collaborazione con servizi sociali, sanitari e del lavoro. L'indennità di partecipazione è coperta dal programma GOL, garantendo così un sostegno economico durante il periodo di tirocinio. Per accedere a queste opportunità, è necessario rivolgersi al Centro per l’Impiego competente, che valuterà il profilo del candidato e lo indirizzerà verso il percorso più idoneo.
Richiedi
Pittogramma Corso 9
GOL Domanda/Offerta
Facilitiamo l’incontro tra talenti e opportunità di lavoro
Flip
Il Programma GOL promuove l'incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso servizi mirati e personalizzati. Dopo la presa in carico presso il Centro per l’Impiego, i beneficiari ricevono un orientamento specialistico che analizza competenze, esperienze e obiettivi professionali. Questo processo consente di individuare il percorso più adatto tra quelli previsti dal programma. Successivamente, vengono attivati servizi di intermediazione che facilitano l'inserimento lavorativo, promuovendo i profili professionali presso le aziende del territorio. Inoltre, sono previsti tirocini formativi che offrono esperienze pratiche in contesti lavorativi reali, aumentando le possibilità di occupazione. Il programma prevede anche il supporto all'autoimpiego, aiutando i partecipanti a trasformare idee imprenditoriali in realtà concrete. Tutti i servizi sono gratuiti e finanziati dal PNRR, garantendo un sostegno concreto a chi cerca di reinserirsi nel mercato del lavoro. Per accedere al programma, è necessario rivolgersi al Centro per l’Impiego di competenza. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Calabria.
Richiedi
© 2023 Copyright ©AGFormazione Soc. Coop. accreditamento definitivo Regione Calabria n. 8579 del 21.07.2016. Tutti i diritti riservati. | PI: 03092030786 | Tel. +39 (0982) 613047 - 328 4934607 | Mail: info@agformazione.it