ISCRIZIONE
Per iscriversi bisogna accedere al portale di Garanzia giovani e compilare il modulo on line, inserendo tutte le informazioni richieste.
Per chi non ha dimestichezza, basta fissare un appuntamento con un operatore specializzato di AG formazione: sarà offerto gratuitamente all’utente:
- il supporto necessario per registrarsi al portale;
- prendere un appuntamento nel centro per l’impiego per richiedere l’iscrizione al programma.
MISURE
AG formazione ha pensato per gli iscritti a Garanzia giovani un percorso di crescita per l’inserimento nel mercato del lavoro. Queste le misure a disposizione per gli utenti:
- formazione;
- accompagnamento al lavoro;
- apprendistato;
- tirocinio formativi, di orientamento, inserimento/reinserimento al lavoro;
- servizio civile;
- sostegno all’autoimprenditorialità;
- mobilità professionale sul territorio dell’Unione europea;
- formazione a distanza.
INCENTIVI PER LE IMPRESE
Garanzia Giovani è un’importante occasione anche per le imprese: con l’assunzione di un dipendente (18-29 anni e in possesso dei requisiti), possono infatti usufruire di un bonus occupazionale gestito dall’Inps.
Per beneficiarne, dovranno assumere un dipendente con una delle seguenti modalità:
- contratto a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi o superiore a 12 mesi;
- contratto a tempo indeterminato;
- apprendistato professionalizzante.
Le aziende possono aderire al programma richiedendo l’accreditamento ad AG formazione.