EIPASS IT SECURITY (ID 476)

Il corso “EIPASS IT Security” fornisce le conoscenze necessarie su sicurezza informatica per proteggere i dati e i dispositivi digitali e intervenire anticipatamente per prevenire gli attacchi.
Livello Ore Moduli Unità Didattiche Requisiti Partecipanti
EQF 5-6 80 di cui 40 in aula e 40 in FAD Sicurezza informatica 1. L’IT Security
2. Attacchi e minacce informatiche
3. Le reti informatiche e la loro sicurezza
4. Misure per navigare sicure in Internet
5. Sicurezza nelle comunicazioni online
6. Mettere al sicuro i propri dati
Diploma
Privacy e sicurezza dei dati 1. Il diritto alla riservatezza: evoluzione e tutela giuridica
2. Le misure di sicurezza informatica
3. Sicurezza dei dati
La creazione di prodotti digitali (L.P. 1-2 base DigComp 2.2) 1. Creazione e modifica dei contenuti digitali
2. La rielaborazione del contenuto
3. Il Copyright e le licenze
4. Basi di programmazione
Consapevolezza digitale: metodi e strategie per la sicurezza digitale e l'inclusione 4.0 1. Il mondo digitale e l'orientamento del cybernauta
2. Consapevolezza dell'identità personale e digitale
3. Benessere digitale
4. Sostenibilità Digitale
Problem solving e apprendimento digitale 1. Risoluzione problemi digitali
2. Personalizzazione ambiente digitale
3. Creatività digitale
4. Autoapprendimento digitale

EIPASS IT Security (ID 476)

Il corso “EIPASS IT Security” fornisce le conoscenze necessarie su sicurezza informatica per proteggere i dati e i dispositivi digitali e intervenire anticipatamente per prevenire gli attacchi.

Informazioni sul corso

  • Livello: EQF 5-6
  • Durata: 80 di cui 40 in aula e 40 in FAD

Moduli e Unità Didattiche

  • Sicurezza informatica:
    • 1. L’IT Security
    • 2. Attacchi e minacce informatiche
    • 3. Le reti informatiche e la loro sicurezza
    • 4. Misure per navigare sicure in Internet
    • 5. Sicurezza nelle comunicazioni online
    • 6. Mettere al sicuro i propri dati
  • Privacy e sicurezza dei dati:
    • 1. Il diritto alla riservatezza: evoluzione e tutela giuridica
    • 2. Le misure di sicurezza informatica
    • 3. Sicurezza dei dati
  • La creazione di prodotti digitali (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
    • 1. Creazione e modifica dei contenuti digitali
    • 2. La rielaborazione del contenuto
    • 3. Il Copyright e le licenze
    • 4. Basi di programmazione
  • Consapevolezza digitale: metodi e strategie per la sicurezza digitale e l'inclusione 4.0 (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
    • 1. Il mondo digitale e l'orientamento del cybernauta
    • 2. Consapevolezza dell'identità personale e digitale: quadro normativo e sua applicazione
    • 3. Benessere digitale: dal design all'uso degli ambienti digitali
    • 4. Sostenibilità Digitale
  • Problem solving e apprendimento digitale (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
    • 1. Risoluzione problemi digitali
    • 2. Personalizzazione ambiente digitale
    • 3. Creatività digitale
    • 4. Autoapprendimento digitale

Requisiti Partecipanti: Diploma

© 2023 Copyright ©AGFormazione Soc. Coop. accreditamento definitivo Regione Calabria n. 8579 del 21.07.2016. Tutti i diritti riservati. | PI: 03092030786 | Tel. +39 (0982) 613047 - 328 4934607 | Mail: info@agformazione.it