COMPETENZE DIGITALI DI BASE (ID 84-85-86-87-88)
Con il corso “Competenze digitali di base” sarai in grado di navigare, valutare e archiviare informazioni digitali.Corso | Ore | Moduli | Unità Didattiche | Requisiti Partecipanti |
---|---|---|---|---|
Competenze digitali di base (Livello Padronanza Base 1-2 DigComp 2.2) | 80 di cui 40 in aula e 40 in FAD | Alfabetizzazione su informazioni e dati |
1. Ricerca informazioni, dati e contenuti sul web 2. Valutazione informazioni raccolte sul web 3. Gestione dati raccolti |
Assolvimento obbligo di istruzione |
Comunicazione e collaborazione digitale |
1. Interagire attraverso il digitale 2. La condivisione attraverso il digitale 3. La cittadinanza digitale 4. Co-costruzione e co-creazione attraverso il digitale 5. La netiquette e il linguaggio online 6. L'identità digitale |
|||
Creazione di prodotti digitali |
1. Creazione e modifica dei contenuti digitali 2. La rielaborazione del contenuto 3. Il Copyright e le licenze 4. Basi di programmazione |
|||
Consapevolezza digitale e inclusione 4.0 |
1. Il mondo digitale e l'orientamento del cybernauta 2. Consapevolezza dell'identità personale e digitale 3. Benessere digitale 4. Sostenibilità Digitale |
|||
Problem solving e apprendimento digitale |
1. Risoluzione problemi digitali 2. Personalizzazione ambiente digitale 3. Creatività digitale 4. Autoapprendimento digitale |
COMPETENZE DIGITALI DI BASE (ID 84-85-86-87-88)
Con il corso “Competenze digitali di base” sarai in grado di navigare, valutare e archiviare informazioni digitali.
Informazioni sul corso
- Livello: Competenze digitali di base (Livello Padronanza Base 1-2 DigComp 2.2)
- Durata: 80 di cui 40 in aula e 40 in FAD
Moduli e Unità Didattiche
- Alfabetizzazione su informazioni e dati (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
- 1. Ricerca informazioni, dati e contenuti sul web
- 2. Valutazione informazioni raccolte sul web
- 3. Gestione dati raccolti
- Principi base di comunicazione e collaborazione attraverso le tecnologie digitali (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
- 1. Interagire attraverso il digitale
- 2. La condivisione attraverso il digitale
- 3. La cittadinanza digitale
- 4. Co-costruzione e co-creazione attraverso il digitale
- 5. La netiquette e il linguaggio online
- 6. L'identità digitale
- La creazione di prodotti digitali (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
- 1. Creazione e modifica dei contenuti digitali
- 2. La rielaborazione del contenuto
- 3. Il Copyright e le licenze
- 4. Basi di programmazione
- Consapevolezza digitale: metodi e strategie per la sicurezza digitale e l'inclusione 4.0 (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
- 1. Il mondo digitale e l'orientamento del cybernauta
- 2. Consapevolezza dell'identità personale e digitale: quadro normativo e sua applicazione
- 3. Benessere digitale: dal design all'uso degli ambienti digitali
- 4. Sostenibilità Digitale
- Problem solving e apprendimento digitale (L.P. 1-2 base DigComp 2.2):
- 1. Risoluzione problemi digitali
- 2. Personalizzazione ambiente digitale
- 3. Creatività digitale
- 4. Autoapprendimento digitale
Requisiti Partecipanti: Assolvimento obbligo di istruzione