SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION
Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher per la formazione permanente sulle competenze verdi e digitali.
Il presente Avviso reca le modalità di selezione dei partecipanti ai Percorsi Formativi su competenze verdi e digitali che verranno presentati dall’Agenzia Formativa AG FORMAZIONE SOCIETA’ COOPERATIVA, nell’ambito dell’”Avviso Pubblico SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION per l’assegnazione di voucher per la formazione permanente sulle competenze verdi e digitali” approvato dalla Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n. 19273 del 30/12/2024. L’operazione è realizzata nell’ambito dell’attuazione del PR Calabria FESR FSE+2021-2027, l’intervento viene realizzato con il concorso di risorse del FSE +, Priorità 4 Occupazione “Una Calabria con più opportunità”, dello Stato Italiano e della Regione Calabria. La Regione Calabria finanzia buoni formazione per la partecipazione ai corsi di formazione permanente. Il buono formazione (titolo di spesa nominativo di importo predeterminato) per la partecipazione ai corsi approvati all’Agenzia Formativa AG FORMAZIONE SOCIETA’ COOPERATIVA favorisce l'attivazione e l'autonomia del singolo nella scelta del proprio percorso formativo, personalizzabile attraverso la scelta, a seconda delle proprie esigenze e aspirazioni, di uno o più corsi. Il buono formazione copre il 100% del costo del corso prescelto dal Destinatario.
I Destinatari del buono formazione (voucher individuale) sono solo le persone occupate che, di propria iniziativa, indipendentemente dalle esigenze del datore di lavoro, decidono di aggiornarsi/riqualificarsi. In particolare, il presente Avviso di selezione è rivolto alle persone occupate residenti o domiciliate in Calabria, appartenenti alle seguenti categorie:
- a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
- b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
- c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015;
- d) titolari e coadiuvanti d'impresa;
- e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
- f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
Sono, inoltre, comprese le persone, purché occupate e residenti o domiciliate in Calabria, appartenenti alle seguenti categorie:
- g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
- h) lavoratori socialmente utili;
- i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Non sono inclusi tra i Destinatari dei percorsi formativi di cui al presente Avviso: - i soci non dipendenti, i consiglieri di società/enti (non contrattualizzati); - i soci non lavoratori (di capitale) di imprese, incluse le cooperative.
I percorsi formativi brevi che verranno presentati dall’Agenzia Formativa, hanno una durata di 200 ore e sono riportati nella seguente tabella:
ID CORSO E ANNO DI SVOLGIMENTO | DENOMINAZIONE CORSO |
---|---|
ID 474 ANNO 2025 | EIPASS 7 MODULI USER |
ID 476 ANNO 2025 | EIPASS IT SECURITY |
ID 530 ANNO 2025 | ACCOUNT MANAGEMENT: GESTIONE DELLE RELAZIONI E GESTIONE DELLE VENDITE |
ID 488 ANNO 2025 | PROJECT MANAGEMENT: GESTIONE DELLE RELAZIONI E SVILUPPO DEL PERSONALE |
ID 84-85-86-87-88 ANNO 2025 | COMPETENZE DIGITALI DI BASE (LIVELLO PADRONANZA BASE 1-2 DigiComp 2.2) |
I partecipanti alle attività di formazione, oltre ad appartenere ad una delle categorie summenzionate che vanno dalla lettera a) alla lettera i), devono aver compiuto 18 anni. Inoltre, devono possedere un titolo di studio attinente in base alla tipologia di percorsi. Nello specifico:
- Per il percorso EIPASS 7 MODULI USER è necessario essere in possesso dell’ Assolvimento dell’Obbligo di Istruzione.
- Per il percorso EIPASS IT SECURITY è necessario essere in possesso del Diploma.
- Per il percorso ACCOUNT MANAGEMENT è necessario essere in possesso del titolo di Diploma di Tecnico Superiore.
- Per il percorso PROJECT MANAGEMENT è necessario essere in possesso della Laurea I livello.
- Per il percorso COMPETENZE DIGITALI DI BASE è necessario essere in possesso dell’ Assolvimento dell’Obbligo di Istruzione.
Gli interessati a partecipare alla selezione dovranno compilare il forms presente sul sito www.agformazione.it in riferimento al bando Skills for Green and Digital Transition e cliccare sul bottone “avviso e candidatura”, prendere visione del presente avviso e candidarsi al corso scelto. La candidatura arriverà direttamente a mezzo e-mail presso gli uffici di AG FORMAZIONE, che prenderà in carico l’istanza e dopo accurata valutazione invierà a ciascun interessato un numero di protocollo come prenotazione del posto all’interno dell’aula scelta. Successivamente un operatore vi contatterà per prendere appuntamento presso la sede di AG FORMAZIONE sita in Paola (CS) Via Melissa, 2.
Sarà necessario compilare e fornire la seguente documentazione:
- 1. Domanda dei destinatari per il finanziamento dei voucher;
- 2. Copia del codice fiscale;
- 3. Copia del documento di identità;
- 4. Informativa sul trattamento dei dati;
- 5. Documentazione probante la categoria del destinatario della formazione (con dichiarazione di copia conforme);
- 6. Dichiarazione de minimis (se destinatario è titolare d’impresa, professionista o lavoratore autonomo con P.IVA).
L’Ente si riserva la possibilità di erogare la stessa offerta formativa per più edizioni con destinatari diversi qualora vi sia una richiesta o necessità di replicare il percorso in più cicli e su concessione di autorizzazione da parte della Regione Calabria. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, contattare i seguenti numeri di telefono 0982/613047 o recarsi presso la sede dell’Agenzia Formativa sita in Paola (CS), Via Melissa 2.
Il Punto di contatto, per il rispetto dei diritti fondamentali e la conformità alla Carta dei diritti fondamentali dell’UE, ha il compito di istruire eventuali reclami e individuare, coinvolgendo ove necessario gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali, le più efficaci misure correttive e preventive da sottoporre all’AdG. Il Punto di contatto per l’Agenzia Formativa AG Formazione Soc. Coop. è il Rappresentante legale Francesco Genovese, mail bandi.agformazione@gmail.com.
N.B.: L’Ente di formazione AG Formazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare il presente avviso, senza che per i richiedenti insorga alcuna pretesa o diritto, per il venir meno dei presupposti che lo hanno determinato, ovvero in relazione a nuove disposizioni o per ragioni di pubblico interesse.
